Il controllo della qualità del latte è finanziato in parte dai proventi delle deduzioni di prezzo (decise in seguito a risultati insufficienti).
La modifica della legge sulla protezione delle varietà consente di ratificare la Convenzione internazionale per la protezione delle novità vegetali. L'ambito di protezione viene ampliato. La durata di protezione viene prolungata da 20 a 25 anni.
Gli elementi essenziali del progetto sono la revisione della legge per il promovimento del credito all'industria alberghiera e alle stazioni climatiche e il prolungamento del decreto federale concernente la promozione dell'innovazione e della collaborazione nel turismo.
Parallelamente all'ottimizzazione dei provvedimenti, sarà necessario strutturare i crediti quadro 2004-2007 per l'agricoltura in modo che il processo di adeguamento strutturale sia, per quanto possibile, socialmente sostenibile.
Il campo d'applicazione della legge è stato esteso agli aspetti della protezione degli animali inerenti all'allevamento; si prevede nel contempo di introdurvi anche la dignità quale nuovo bene da proteggere giuridicamente.
Il disegno di legge posto in consultazione è destinato a sostituire l’attuale legge del 4 ottobre 1974 che promuove la costruzione di abitazioni e l'accesso alla loro proprietà (LCAP).
I punti principali del progetto di revisione sono una regolamentazione più chiara della procedura d'ammissione al servizio civile e delle condizioni d'ammissione nonché la riduzione della durata del servizio civile. Il nuovo testo legislativo definisce altresì gli obiettivi che devono essere raggiunti con gli impieghi del servizio civile.
Il lavoro nero è all'origine di numerosi problemi (in particolare perdita di entrate per l'ente pubblico, distorsioni della concorrenza e della perequazione finanziaria). Deve quindi essere combattuto per ragioni economiche, sociali, giuridiche e etiche.
La presente revisione è destinata a offrire alla Commissione della concorrenza la possibilità di disporre direttamente sanzioni in caso di infrazione alla pertinente legislazione.
Questo progetto dovrebbe garantire a lungo termine il finanziamento dell'assicurazione. Oltre a numerose questioni particolari, la revisione si concentra sui due obiettivi principali seguenti: il finanziamento e l'indennità di disoccupazione.
Sono proposti in particolare una componente di promovimento interaziendale, come pure lo snellimento e il decentramento degli strumenti esistenti.
La legge federale persegue l'attuazione in Svizzera - per quanto il Consiglio federale decida in merito - delle sanzioni internazionali di natura non militare decretate dall'ONU, dall'OSCE, da altre organizzazioni internazionali o dai nostri principali partner commerciali.
L'adeguamento meramente "tecnico" della LADI si limita essenzialmente allo statuto degli organi di controllo e al loro indenizzo e responsabilità.
Queste quattro leggi devono essere dissociate e armonizzate per favorire una riduzione degli oneri amministrativi nell'economia.
La revisione delle legge in vigore si prefigge di rafforzare il nostro sistema 'dual' di formazione professionale nell'ambito di una concezione più flessibile e orientata sul futuro. Due terzi dei giovani al termine del periodo scolastico scelgono la via della formazione professionale. Dopo lo sviluppo della formazione professionale del livello terziario - scuole superiori specializzate concluse con la maturità professionale - gli sforzi sono ormai concentrati sulla riforma della formazione professionale iniziale e dei suoi livelli di perfezionamento.
L'ordinanza 1 tratta di una revisione parziale, il cui obiettivo è sostanzialmente quello di emanare le disposizioni esecutive relative alle nuove prescrizioni in materia di diritto del lavoro. L'ordinanza 2 contiene disposizioni speciali per determinate categorie di aziende o di lavoratori per le quali, vista la particolarità della loro situazione, il quadro legale relativo alla durata del lavoro e del riposo è troppo restrittivo.
Dopo la modifica dell'articolo costituzionale sui cereali approvata dal popolo e dai Cantoni il 29 novembre 1998 è ora necessario procedere il più rapidamente possibile all'abrogazione della legge sui cereali nell'ambito della Politica agricola 2002. In futuro, la costituzione di scorte obbligatorie sarà disciplinata dalle disposizioni che reggono l'approvvigionamento del Paese.
Il disegno di legge unifica sul piano federale il diritto relativo al commercio ambulante disciplinato finora a livello cantonale e integra alcuni elementi della legge sui viaggiatori di commercio attualmente in vigore: ciò significa una documentazione alleggerita per i viaggiatori di commercio al dettaglio.
L'attuale diritto di locazione risale al 1990. Basato su una revisione totale delle disposizioni relative al diritto di locazione, esso ha sostituito il vecchio decreto federale del 1972 concernente provvedimenti contro gli abusi in materia di locazione (DAL).
I testi degli accordi parafati sono pubblicati in versione originale sul sito Internet dell'Ufficio dell'integrazione DFAE/DFE (http://www.europa.admin.ch). Sono contemplati gli accordi sulla libera circolazione delle persone, i trasporti terrestri, i prodotti agricoli, gli ostacoli tecnici al commercio e gli appalti pubblici.
Conformemente a questo Accordo, la Svizzera introdurrà progressivamente la libera circolazione delle persone con i Paesi membri dell'UE. Ne conseguirà l'abbandono di ogni controllo e di ogni misura discriminatoria in materia di condizioni di lavoro delle persone interessate.
L'Unione europea (UE) prevede, per il periodo 2000-2006, di lanciare un nuovo programma. L'obiettivo centrale è di stimolare uno sviluppo e una pianificazione del territorio europeo armoniosi ed equilibrati. Con INTERREG III, l'UE manifesta chiaramente la sua intenzione di proseguire il suo impegno a favore di un sviluppo della cooperazione transfrontaliera in Europa. È sua intenzione inoltre estendere tale iniziativa a due nuovi livelli, ossia alla cooperazione transnazionale e interregionale.
I diversi progetti legislativi prevedono di integrare le principali disposizioni nella legge sulla protezione dell'ambiente (LPAmb). Le nuove disposizioni proposte riguardano anzitutto i principi etici da rispettare in caso di utilizzazione di organismi.
La nuova legge federale deve sostituire quella del 6 ottobre 1989, che assegna un contributo all'Ufficio svizzero per l'espansione commerciale (USEC) e non è piú conforme alle esigenze della legge sui sussidi del 1990.
Sia i contingenti dei permessi annuali sia quello dei permessi per dimoranti temporanei dovrebbero rimanere nuovamente invariati a 17'000 (12'000 per i Cantoni; 5'000 per la Confederazione) rispettivamente a 18'000 (11'000 per i Cantoni; 7'000 per la Confederazione) unità.