Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
La nuova ordinanza sul sostegno ai servizi di sanità animale riunisce in un unico testo le disposizioni degli atti normativi attualmente in vigore sui singoli enti (servizio sanitario apistico, servizio consultivo e sanitario per piccoli ruminanti, servizio sanitario suino). Contestualmente il suo campo di applicazione è esteso al servizio sanitario bovino, che potrà ora godere del sostegno della Confederazione, come gli altri servizi di sanità animale, a condizione che sussista un sovvenzionamento da parte dei Cantoni. Vengono inoltre uniformate il più possibile le altre condizioni per l'erogazione dei contributi federali ai servizi di sanità animale.
Dem Departement Finanzen und Gesundheit liegen aktuell zwei voneinander unabhängige Anträge für eine Aufnahme auf die Glarner Spitalliste 2012 "Psychiatrie" vor. Einerseits beantragt RehaClinic AG – in Ergänzung zum bestehenden Leistungsauftrag in der psychosomatisch-sozialmedizinischen Rehabilitation – eine Aufnahme ihres Standort Braunwald (GL) im Bereich Erwachsenenpsychiatrie. Andererseits schlägt die Beratungs- und Therapiestelle Sonnenhügel (BTS) in Glarus eine Neuaufnahme der Klinik Sonnenhof in Ganterschwil SG im Bereich der Kinder- und Jugendpsychiatrie vor.
Il presente progetto della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) rappresenta un controprogetto indiretto all'iniziativa popolare «Per un congedo di paternità ragionevole - a favore di tutta la famiglia» (18.052). Esso prevede un congedo di paternità pagato di due settimane, che il padre può prendere nei sei mesi successivi alla nascita del figlio in blocco oppure in giornate singole. Analogamente al congedo di maternità, anche quello di paternità sarà finanziato mediante l'ordinamento delle indennità di perdita di guadagno.
La legge federale sulla trasmissione di dati degli assicuratori nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) mira a precisare per quali scopi gli assicuratori devono trasmettere dati all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e in che modo farlo (dati aggregati o dati per singolo assicurato).
Procedura di consultazione concernente la legge federale del 30 settembre 2016 sulle professioni sanitarie e le correlate revisioni parziali delle ordinanze relative alla legge sulle professioni mediche e alla legge sulle professioni psicologiche.
L'adeguamento della parte propria alla distribuzione ridefinisce il disciplinamento del modello di remunerazione nella distribuzione dei medicamenti soggetti a prescrizione medica. Interessa in primo luogo i fornitori di prestazioni che dispensano questi medicamenti (farmacie, medici, ambulatori ospedalieri) e si pone come obiettivo quello di ridurre gli incentivi negativi per la dispensazione e la vendita e di promuovere la dispensazione di generici a basso costo. Inoltre vengono aggiornati i parametri di calcolo della parte propria alla distribuzione, permettendo così di ottenere risparmi nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie.
Nell'attuale legge federale del 18 marzo 1994 sull'assicurazione malattie (LAMal) devono essere integrate delle disposizioni sul contenimento dei costi per discaricare l'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. L'accento è posto su un articolo sulla sperimentazione della LAMAL, sul rafforzamento del controllo delle fatture, su misure tariffarie e gestione dei costi nonché su un sistema di prezzi di riferimento per i medicamenti con brevetto scaduto.
Chi esercita un'attività professionale e assiste e cura familiari malati o vittime di incidenti necessita di molteplici forme di sostegno. Il presente avamprogetto di legge intende migliorare la conciliabilità tra attività professionale e cure ai familiari. In questo modo si garantisce la certezza del diritto per i familiari curanti in età lavorativa e si rafforza il riconoscimento delle cure ai familiari da parte della società. I necessari adeguamenti legislativi sono riuniti in un atto mantello e riguardano il codice delle obbligazioni, la legge federale sulle indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità nonché la legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti.